PRENOTA LA TUA PRIMA SEDUTA
Proponiamo soltanto psicoterapie scientificamente provate, raccomandate dalle linee guida internazionali, selezionando psicoterapeuti e psichiatri altamente formati.
Oppure
Proponiamo soltanto psicoterapie scientificamente provate, raccomandate dalle linee guida internazionali, selezionando psicoterapeuti e psichiatri altamente formati.
Oppure
Nella prima chiamata conoscitiva potrai avere tutte le informazioni di cui hai bisogno per iniziare il viaggio insieme a noi. Parlerai con uno dei nostri psicologi, senza risposte automatiche.
Professore di Psicologia Clinica in Psichiatria presso i centri medici, Università di Amsterdam e direttore del Center for Urban Mental Health, Università di Amsterdam
Studia i fattori eziologici potenzialmente modificabili di insorgenza, ricaduta e cronicità dei disturbi di salute mentale più comuni nella popolazione come depressione e ansia, utilizzando un approccio interdisciplinare a sistemi complessi. Studia lo sviluppo di interventi psicologici multimodali innovativi (cioè combinati con dispositivi tecnologici e trattamenti farmacologici) e valuta il reale effetto dei dati ottenuti in trial e micro-trial randomizzati, utilizzando la valutazione ecologica momentanea e le reti affettive. Su incarico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) studia l’utilizzo della tecnologia per aumentare l’accessibilità di interventi psicologici efficaci in tutto il mondo e in particolare nei paesi a basso e medio reddito.
Il Gruppo Studi Cognitivi è leader in Italia nel campo della psicoterapia. Il gruppo è specializzato primariamente nell’alta formazione, nella ricerca, nella divulgazione scientifica e nell’erogazione di servizi clinici nel campo della salute mentale.