FAQ
CHI SARÀ IL MIO TERAPEUTA?
L’individuazione del terapeuta migliore per lei, che la aiuti concretamente a gestire e risolvere la sua problematica, viene fatta attraverso una selezione che tiene conto di alcuni parametri fondamentali: il tipo di problema che necessita di trattamento, l’approccio terapeutico più adatto secondo le linee guida internazionali, l’area di specializzazione del terapeuta e la zona geografica di pertinenza se si tratta di terapia in presenza.
QUANTO COSTANO LE SEDUTE?
E’ richiesto il pagamento anticipato, che si può effettuare tramite bonifico o carta di credito seguendo le istruzioni che le verranno inviate via mail al momento della programmazione dell’appuntamento.
LA PRIMA VISITA È GRATUITA?
CHE TIPO DI ORIENTAMENTO HA LA VOSTRA TERAPIA?
La psicoterapia cognitivo-comportamentale non è un’unica terapia, ma comprende diversi approcci che si sono sviluppati negli ultimi anni e che hanno dimostrato la loro efficacia grazie alla ricerca scientifica (es. la schema therapy per la cura dei disturbi di personalità, la terapia dialettico-comportamentale per la cura del disturbo borderline di personalità).
QUANTO DURA IL MIO PERCORSO DI TERAPIA?
In generale possiamo dire che una difficoltà contingente e una richiesta repentina possono portare a risolvere la problematica riportata nel giro di qualche mese.
Altri tipi di problematiche, tuttavia, richiedono un lavoro più prolungato, soprattutto se implicano un lavoro su caratteristiche legate alla propria personalità.
COME POSSO FARE SE ABITO LONTANO DA UNA DELLE VOSTRE SEDI?
LA TERAPIA ONLINE È EFFICACE?
CHI SONO I PROFESSIONISTI DI inTHERAPY?
inTherapy estende la sua rete a psicologi clinici esperti di valutazione psicodiagnostica, a psichiatri e ad altri professionisti nel campo della salute mentale, che possono essere rilevanti in progetti di co-terapia per alcuni disturbi psicologici.
COS’È inTHERAPY?
L’obiettivo primario di inTherapy è raggiungere la remissione totale e stabile dei sintomi, incrementando la qualità della vita e restituendo benessere a chi soffre di un disturbo psicologico.
DI COSA SI OCCUPA inTHERAPY?
A CHI SI RIVOLGE inTHERAPY?
COME inTHERAPY GARANTISCE LA QUALITÀ DEL PROPRIO SERVIZIO?
Professionisti altamente qualificati
I professionisti di inTherapy sono tutti psicoterapeuti e psichiatri selezionati da Studi Cognitivi che ne verifica le competenze.
In questo modo inTherapy può fornire supporto altamente qualificato per molte forme di sofferenza psicologica.
Trattamenti efficaci
Tutti i trattamenti proposti da inTherapy sono validati dalla ricerca scientifica e suggeriti dalle linee guide internazionali come terapie efficaci per la cura di disturbi specifici.
Comitato Scientifico
E’ il garante del modello clinico di inTherapy e delle Linee-Guida per le nostre terapie.
Abbiamo ottenuto la partecipazione al nostro Comitato Scientifico di alcuni tra i migliori docenti universitari, ricercatori e clinici del panorama internazionale, che hanno contribuito allo sviluppo delle psicoterapie con efficacia scientifica e che saranno i supervisori del nostro progetto.