Il luogo a Milano dedicato alla consulenza genitoriale e alla diagnosi e al trattamento dei Disturbi dell’Età Evolutiva.
About us
La Clinica Età Evolutiva di inTHERAPY si rivolge alle famiglie di bambini, adolescenti e giovani adulti offrendo servizi di valutazione, riabilitazione e trattamento dei più comuni disturbi psicopatologici. Il progetto clinico d’avanguardia garantisce una presa in carico globale da parte di un’équipe multidisciplinare, tempestività dell’intervento, miglioramento dell’accessibilità alle cure e continua innovazione delle tecniche e degli strumenti.
Tutti i nostri protocolli di valutazione e trattamento sono validati scientificamente per garantire elevati livelli di qualità e vengono applicati in accordo con le principali linee guida internazionali.
Famiglie di bambini e adolescenti (percorsi per genitori e caregiver)
Bambini e adolescenti
Giovani adulti
Scuole
Disturbi d’ansia
Disturbi depressivi
Disturbi somatici
Discalculia
Dislessia
Disgrafia
Disortografia
Disabilità intellettive
Disturbi della comunicazione
Disturbi del movimento
(es. Disturbi della coordinazione motoria, Disturbi da movimento stereotipato, Disturbi da tic)
Disturbo della condotta
Disturbo oppositivo provocatorio
Autismo
Asperger
Inattenzione
Iperattività/impulsività
Una combinazione delle due forme
Disturbi d’ansia
Disturbi depressivi
Disturbi somatici
Discalculia
Dislessia
Disgrafia
Disortografia
Disabilità intellettive
Disturbi della comunicazione
Disturbi del movimento
(es. Disturbi della coordinazione motoria, Disturbi da movimento stereotipato, Disturbi da tic)
Disturbo della condotta
Disturbo oppositivo provocatorio
Autismo
Asperger
Inattenzione
Iperattività/impulsività
Una combinazione delle due forme
La psicomotricità ha come obiettivo terapeutico l’intervento attraverso il movimento e l’espressività corporea. Si propone, inoltre, come una soluzione ludica, con particolare attenzione rivolta al bisogno del bambino con uno scopo psicoeducativo o riabilitativo.
Quando due genitori si separano in maniera conflittuale, le problematiche genitoriali potrebbero avere ripercussioni sui figli: nei casi in cui ciò si verifica, il Giudice nomina un consulente esterno (CTU, consulente tecnico di ufficio) perché effettui la valutazione dello stato di salute del minore/dei minori e del nucleo familiare. Ciascun genitore ha il diritto di eleggere un proprio consulente (CTP, consulente tecnico di parte), il quale partecipa a tutte le operazioni peritali indette dal CTU e ne monitora l’andamento, verificandone l’imparzialità e arricchendo il contraddittorio. Il focus dell’intervento di CTU e CTP è rivolto all’esclusivo interesse per la salute dei minori coinvolti.
Il servizio ha come obiettivo supportare e guidare gli studenti nello svolgere i compiti assegnati e incrementare il benessere scolastico, la motivazione e l’autonomia nell’apprendimento attraverso l’acquisizione di:
I gruppi sono composti da un ristretto numero di studenti per garantire interventi individualizzati all’interno del contesto di gruppo.
I colloqui di orientamento permettono di conoscere, conoscersi, progettare e decidere relativamente alla scuola migliore per sé e i propri obiettivi.
Il percorso permette di apprendere un metodo per utilizzare, ampliare e collegare le conoscenze per potenziare e scoprire le proprie abilità lavorando sulla dimensione personale, e passare da un’immagine confusa di sé a una meglio definita.
Trattamento dei disturbi della comunicazione, dell’espressione e della comprensione verbale, del linguaggio orale e scritto, degli apprendimenti neurolinguistici, delle ipoacusie e delle funzioni orali.
Le stesse problematiche richiedono diverse modalità di intervento a seconda dell’età. I percorsi terapeutici sono distinti in fasce d’età:
La tempestività è fondamentale nel trattamento dei problemi dell’età evolutiva. Non ci sono liste di attesa, per ottenere fin da subito diagnosi e valutazione e iniziare percorsi di cura e riabilitazione.
L’équipe della clinica è autorizzata dall’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ATS) di Milano a effettuare diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES) e a rilasciare certificazioni valide ai fini scolastici.
ETÀ EVOLUTIVA – Milano • Zona San Gottardo
Corso San Gottardo, 5 – 20136 Milano (MI)
contactcenter@intherapy.it
Clinical Contact Center
Orari segreteria:
Lunedì - venerdì / 9:00 - 18:00
Chiamata conoscitiva Gratuita
Prenota una chiamata conoscitiva gratuita con uno dei nostri professionisti.
Vuoi inviarci un tuo paziente?
Se sei un professionista e vorresti inviarci un tuo paziente, contattaci.
La Clinica Età Evolutiva di Milano si trova in Corso San Gottardo, 5 – 20136 Milano (MI).
Oltre alla psicoterapia, il centro offre anche altri servizi, tra cui valutazioni/rivalutazioni per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), ADHD, Autismo;ipotenziamento delle funzioni esecutive; parent training e teacher training; supporto allo studio; valutazione neuropsicologica; logopedia; percorsi di psicomotricità; visita neuropsichiatrica; consulenza genitoriale (servizio parenting)..
L’orientamento psicoterapico della Clinica Età Evolutiva è di natura cognitivo-comportamentale, che contempla l’interazione tra diversi protocolli e interventi evidence-based sviluppati negli ultimi anni, supportati dall’evidenza scientifica e da una costante ricerca aggiornata.
La durata di una psicoterapia è variabile da caso a caso, sulla base di molteplici fattori: dalla richiesta clinica, dall’entità della problematica e dalla costanza del percorso. In linea generale, nel caso di manifestazioni sintomatologiche (es. ansia, attacchi di panico, deflessione dell’umore) l’intervento cognitivo-comportamentale può portare a una riduzione sintomatologica e a un conseguente miglioramento della qualità di vita già a partire da un paio di mesi, se mantenuta una costante aderenza al trattamento. Per altre tipologie di problematiche, maggiormente connesse alla personalità in senso lato, può essere richiesto un lavoro più prolungato, ma che comunque non esclude la possibilità di riscontrare benefici dal trattamento anche a breve termine.
La Clinica Età Evolutiva di Milano dispone di un’équipe multidisciplinare, composta da psicologi, neuropsichiatri e logopedisti, autorizzata alla diagnosi e alla rivalutazione dei DSA. Oltre alla diagnosi, propone anche dei servizi di supporto allo studio e di potenziamento delle funzioni esecutive, erogati da psicologi con una formazione specifica sui disturbi dell’apprendimento.
Il servizio di logopedia propone sia la valutazione sia il trattamento dei disturbi del linguaggio sulla base delle difficoltà riscontrate. I logopedisti sono specializzati sia nell’età evolutiva, sia nella gestione di casi di giovani adulti che richiedono una valutazione/trattamento di logopedia.
La Clinica Età Evolutiva propone servizi rivolti a:
Il Parent-Training è un intervento che ha lo scopo di coinvolgere i genitori nel processo educativo, riabilitativo e psicoterapeutico, attraverso l’insegnamento di abilità necessarie per contrastare situazioni familiari problematiche e l’acquisizione di un atteggiamento orientato al problem-solving.
Ascoltare la sofferenza psicologica degli adolescenti
Il genitore ideale nella terapia con l'adolescente
Caso clinico insight madre
Appello ai genitori
© 2025 inTHERAPY. All Rights Reserved. P.IVA 1085 5470 968