Il luogo a Milano dedicato alla consulenza nutrizionale e alla diagnosi e al trattamento dei Disturbi Alimentari (Anoressia, Bulimia, Binge Eating) e dell’obesità.
About us
La Clinica propone percorsi di cura multidisciplinari e personalizzati basato su psicoterapia, interventi di riabilitazione psico-nutrizionale, gestione medica e - all’occorrenza - interventi farmacologici per la cura dei Disturbi dell’Alimentazione e dell’Obesità.
A chi soffre di Disturbi Alimentari ed è alla ricerca di un trattamento efficace senza ricovero;
Ai familiari di pazienti che soffrono di Disturbi Alimentari alla ricerca di consulenza o supporto;
A chi desidera migliorare il proprio rapporto con il cibo in modo consapevole, equilibrato e basato su evidenze scientifiche.
Aree di intervento
I disturbi dell’alimentazione e l’obesità hanno importanti ripercussioni fisiche, psicologiche e sociali, compromettendo la qualità della vita e, nei casi più gravi, richiedendo il ricovero ospedaliero.
Scopri di più sui Disturbi Alimentari
Aree di intervento
Un approccio sano all’alimentazione ha ripercussioni positive sulla salute sia fisica che psicologica.
Scopri di più sui Consulenza Nutrizionale
Massima flessibilità, per continuare a svolgere le attività quotidiane come scuola o lavoro durante il trattamento.
La tempestività è fondamentale nel trattamento dei Disturbi Alimentari. Non ci sono liste di attesa, per iniziare fin da subito il percorso.
Sicurezza ed efficacia grazie a programmi di trattamento CBT-E basati su solide evidenze scientifiche, per garantire le migliori possibilità di recupero e benessere a lungo termine.
L’approccio terapeutico proposto a chi soffre di un Disturbo Alimentare è multidisciplinare e personalizzato, e integra:
Psicoterapia individuale
Interventi di riabilitazione psico-nutrizionale
Monitoraggio medico
Supporto farmacologico (quando necessario)
L’intervento psicoterapeutico di riferimento è la CBT-E (Cognitive Behaviour Therapy - Enhanced), un trattamento cognitivo-comportamentale evidence-based, specificamente sviluppato per i disturbi alimentari.
La CBT-E è considerata la terapia più efficace nel ridurre i meccanismi che mantengono il disturbo, migliorare la qualità di vita e prevenire il ricovero.
Per i ragazzi dai 12 anni in su, utilizziamo la versione adattata per adolescenti, la CBT-EA, raccomandata dalle linee guida internazionali (NICE, 2017) per la sua efficacia e sicurezza in età evolutiva.
Diventa partecipante attivo nel tuo percorso di cura.
Il programma di cura prevede tre step: formulazione del caso, trattamento, dimissioni e follow-up.
Tutti gli ambienti sono progettati per facilitare il percorso di cura. Gli spazi della Clinica Disturbi Alimentari accolgono le esigenze dei pazienti e sono studiati in modo tale da facilitare il loro percorso di cura.
DISTURBI ALIMENTARI – Milano • Zona Navigli
Ripa di Porta Ticinese, 79, 20143 Milano (MI)
contactcenter@intherapy.it
Clinical Contact Center
Orari segreteria:
Lunedì - venerdì / 9:00 - 18:00
Chiamata conoscitiva Gratuita
Prenota una chiamata conoscitiva gratuita con uno dei nostri professionisti.
Vuoi inviarci un tuo paziente?
Se sei un professionista e vorresti inviarci un tuo paziente, contattaci.
La Clinica Nutrizione e Disturbi Alimentari di inTHERAPY si trova in Ripa di Porta Ticinese, 79 – 20143 – Milano (MI).
La Clinica Nutrizione e Disturbi Alimentari di inTHERAPY è una clinica privata, attualmente non convenzionata con il SSN. Le nostre prestazioni sono a pagamento, detraibili al 20% in sede di dichiarazione dei redditi. Inoltre, trattandosi di prestazioni sanitarie, c’è la possibilità del rimborso qualora si avesse un’assicurazione che copre tale tipo di spese.
La Clinica Nutrizione e Disturbi Alimentari di inTHERAPY emette una fattura a ogni pagamento effettuato con relativa lettera di accompagnamento, se richiesta, con specifica dicitura necessaria per il rimborso assicurativo. In abbinamento, se richiesto, è possibile accompagnare la fattura anche con un documento medico che certifichi l’effettiva presa in carico della persona.
La Clinica Nutrizione e Disturbi Alimentari di inTHERAPY è un servizio privato e non c’è bisogno della prescrizione medica.
È possibile prendere appuntamento chiamando direttamente la Segreteria Clinica al numero 0236725912 o scrivendo una email a disturbialimentari.mi@clinichepsicoterapia.it o compilando il form di contatto. Vi risponderà o richiamerà una psicologa clinica del Contact Center, che raccoglierà la richiesta, condurrà un’intervista preliminare sulla problematica, fornirà informazioni sui servizi e provvederà a fissare un primo colloquio.
La Clinica Nutrizione e Disturbi Alimentari di inTHERAPY offre l’immediata possibilità di valutare la presa in carico, senza alcuna lista di attesa.
La Clinica Nutrizione e Disturbi Alimentari di inTHERAPY non effettua ricoveri. Propone un trattamento di tipo ambulatoriale per garantire il più alto grado possibile di autonomia della persona.
La Clinica Nutrizione e Disturbi Alimentari di inTHERAPY fornisce un aiuto multidisciplinare a tutte le persone dai 12 anni in su. È possibile effettuare un primo colloquio per esaminare l’entità e la gravità della condizione clinica. Qualora vi fosse un rischio fisico grave, accertato mediante primo screening telefonico, si consiglia di rivolgersi a una struttura ospedaliera e di effettuare un ricovero.
Per il paziente adulto il percorso di cura è individuale e di solito il trattamento non prevede il coinvolgimento della famiglia. Ciononostante, è possibile svolgere incontri con la partecipazione di “altri significativi” (congiunti) se può facilitare il trattamento, previo consenso da parte del paziente. Con il paziente minorenne la famiglia viene coinvolta e informata in modo che costituisca una risorsa, sempre rispettando l’autonomia del paziente e non violando il segreto professionale.
È utile portare la propria documentazione clinica al primo colloquio e alle visite mediche, in modo da fornire all’equipe della Clinica Nutrizione e Disturbi Alimentari di inTHERAPY un quadro il più possibile esaustivo della propria storia medica.
L'’intervento si struttura in un periodo che può durare dai 5 agli 8 mesi, da un minimo di 20 a un massimo di 40 sedute, a seconda della condizione clinica e della gravità del caso. Il percorso può avere una durata minore o maggiore in base agli esiti e a un’accurata valutazione dell’équipe sul singolo caso.
La Clinica Nutrizione e Disturbi Alimentari propone percorsi ambulatoriali ed è possibile effettuarli interamente in modalità online oppure parzialmente in presenza e online.
Se il paziente è minorenne, è necessaria l’acquisizione del consenso esplicito di entrambi i genitori al percorso di cura e al trattamento dei dati personali. Il primo colloquio verrà effettuato in un primo momento con il paziente e dopo vi sarà un secondo momento di condivisione congiunta con i genitori. Il percorso è individuale e la famiglia viene coinvolta e informata in modo che costituisca una risorsa, sempre rispettando l’autonomia del paziente e non violando il segreto professionale.
Il protocollo non prevede terapie di gruppo. Il trattamento, personalizzato e flessibile, si basa sul protocollo terapeutico CBT-E e prevede un percorso individuale. Include sia sedute di psicoterapia sia la gestione nutrizionale e medica del caso.
La Clinica Nutrizione e Disturbi Alimentari di inTHERAPY è una clinica privata specialistica per chi soffre di problematiche alimentari, rivolta sia ad adulti sia ad adolescenti dai 12 anni in su. I protocolli vengono applicati in modo specifico per adolescenti e per adulti.
È possibile iniziare il percorso di cura presso la Clinica Nutrizione e Disturbi Alimentari di inTHERAPY se non ci sono condizioni di rischio fisico gravi e la persona ha raggiunto una stabilità fisica. Quindi, in presenza di un attuale ricovero, è possibile accogliere la richiesta nel rispetto dei seguenti criteri:
– BMI ≥ 14 (tenendo conto dell’eventuale presenza dei criteri di esclusione indagati nel corso della prima intervista telefonica)
– Per soggetti di età inferiore ai 16 aa: BMI ≥ 3 percentile (tenendo conto dell’eventuale presenza dei criteri di esclusione indagati nel corso della prima intervista telefonica).
Per richiedere una valutazione diagnostica è possibile contattare la Segreteria Clinica al numero 0236725912 o scrivendo una email a disturbialimentari.mi@clinichepsicoterapia.it o compilando il form di contatto e fissare un colloquio con la Clinica.
© 2025 inTHERAPY. All Rights Reserved. P.IVA 1085 5470 968