Cos’è la terapia di gruppo
La psicoterapia di gruppo è una forma di terapia psicologica in cui più persone con problematiche simili partecipano a sessioni guidate da uno o più psicoterapeuti esperti. Questo tipo di terapia si basa sull'interazione tra i membri del gruppo e ha l'obiettivo di:
- Favorire la condivisione delle esperienze personali.
- Aiutare i partecipanti a comprendere meglio il proprio disagio psicologico.
- Fornire strumenti per gestire la sintomatologia.
- Creare un ambiente sicuro e rispettoso per esprimere le proprie emozioni.
La terapia di gruppo prevede diverse tecniche psicologiche associate, tra cui interventi di psicoeducazione, esercizi esperienziali e tecniche specifiche per migliorare il benessere psicologico dei partecipanti.
Quali sono i benefici della terapia di gruppo?
Partecipare a gruppi di psicoterapia offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Sostegno emotivo: Condividere esperienze simili aiuta a sentirsi meno soli e compresi.
- Miglioramento delle abilità sociali: Il confronto con gli altri facilita la gestione delle relazioni interpersonali.
- Apprendimento di nuove strategie: Si possono osservare e adottare modalità efficaci per affrontare le difficoltà quotidiane.
- Maggiore consapevolezza di sé: Il feedback del gruppo aiuta a riconoscere pensieri e comportamenti disfunzionali.
Come sono organizzati i gruppi di psicoterapia?
I gruppi di terapia psicologica sono strutturati in base alle problematiche affrontate, come:
- Disturbi d’ansia e depressione
- Dipendenze e gestione della rabbia
- Difficoltà relazionali e autostima
- Sostegno per il lutto e il dolore cronico
Alcuni partecipanti frequentano sia la terapia individuale che di gruppo, mentre altri scelgono esclusivamente la terapia di gruppo.
I gruppi inTHERAPY
Come partecipare ai gruppi di psicoterapia inTHERAPY
I percorsi di terapia di gruppo di inTHERAPY sono proposti in affiancamento alla terapia individuale, quando indicati. Se vuoi sapere come funziona la psicoterapia di gruppo e valutare se è la scelta giusta per te, puoi richiedere una valutazione psicologica con uno dei nostri specialisti.
Riferimenti bibliografici
- American Psychological Association. (2019). Psychotherapy: Understanding group therapy.
- Linehan, M., M. (2015). DBT Skills Training. Raffaello Cortina Editore.
- Ocera, A. (2023). Non siamo soli, ci sarà sempre un gruppo pronto a sostenerci. State of Mind.