Psicoterapia Individuale: Supporto e Crescita Personale

La psicoterapia individuale è un trattamento efficace per aiutarti a superare le difficoltà psicologiche e ritrovare il benessere. Se ti senti sopraffatto o hai bisogno di supporto, la psicoterapia può offrirti gli strumenti necessari per migliorare la tua qualità di vita.

Cos’è la psicoterapia individuale

La psicoterapia individuale è un trattamento psicologico che prevede incontri regolari tra un paziente e uno psicologo esperto. Questi colloqui possono avvenire sia in presenza che online, e sono finalizzati a lavorare sui problemi psicologici del paziente attraverso un processo terapeutico basato su tecniche specifiche.

La terapia individuale di inTHERAPY

Il percorso di psicoterapia individuale di inTHERAPY si articola in due fasi principali:

  1. La fase di assessment
  2. La psicoterapia vera e propria

La fase di assessment

La prima fase della psicoterapia individuale di inTHERAPY è dedicata alla valutazione psicodiagnostica, fondamentale per comprendere le problematiche psicologiche del paziente. Lo psicologo esperto in psicodiagnosi (il Case Manager) ascolta il paziente, raccoglie informazioni sulla sua salute mentale e fisica, e compila una diagnosi accurata utilizzando test psicologici scientificamente validati.

Scopri di più sulla valutazione psicodiagnostica di inTHERAPY!

La fase di psicoterapia individuale vera e propria

Una volta che la diagnosi è stata formulata, il paziente può iniziare il percorso terapeutico vero e proprio. Le sedute di psicoterapia individuale sono condotte da uno psicologo psicoterapeuta specializzato nella problematica identificata durante la fase di assessment.

Le sessioni di psicoterapia individuale di inTHERAPY durano 50 minuti. Le sedute di psicoterapia individuale si svolgono online oppure in presenza nelle sedi di inTHERAPY.

Frequenza e Durata delle Sedute di Psicoterapia Individuale

Le sedute di psicoterapia individuale sono generalmente settimanali. Tuttavia, è possibile stabilire una frequenza bisettimanale in base alle necessità del paziente. Tieni presente che una maggiore frequenza potrebbe accelerare i progressi, ma la partecipazione attiva e regolare è essenziale per il successo del trattamento.

La durata della psicoterapia individuale varia a seconda delle necessità individuali. Fattori come la natura del disturbo, gli obiettivi terapeutici e l’impegno del paziente determinano la durata del trattamento. In media, il percorso dura 20-22 sedute, con miglioramenti significativi già dopo 12 sedute.

Scopri di più sull'efficacia della psicoterapia individuale di inTHERAPY!

La Psicoterapia Individuale Richiede Farmaci?

Sebbene molti pazienti possano trarre beneficio dalla sola psicoterapia, alcuni disturbi potrebbero richiedere un trattamento combinato con farmaci. In questi casi, se lo psicologo ritiene opportuno, potrebbe suggerire una visita psichiatrica per una valutazione aggiuntiva.

Scopri di più sulle consulenze psichiatriche di inTHERAPY!

inTHERAPY si prende cura di te: grazie a una diagnosi accurata e a un percorso terapeutico mirato, si possono affrontare le proprie difficoltà psicologiche con strumenti efficaci, supportati dalla scienza e dall’esperienza clinica dei nostri terapeuti.

Prenota un colloquio con uno psicologo esperto

Domande più frequenti

No items found.

Inizia ora la tua psicoterapia con il percorso migliore per te.

© 2025 inTHERAPY. All Rights Reserved. P.IVA 1085 5470 968