PRENOTA LA TUA PRIMA SEDUTA
Proponiamo soltanto psicoterapie scientificamente provate, raccomandate dalle linee guida internazionali, selezionando psicoterapeuti e psichiatri altamente formati.
Oppure
Proponiamo soltanto psicoterapie scientificamente provate, raccomandate dalle linee guida internazionali, selezionando psicoterapeuti e psichiatri altamente formati.
Oppure
Nella prima chiamata conoscitiva potrai avere tutte le informazioni di cui hai bisogno per iniziare il viaggio insieme a noi. Parlerai con uno dei nostri psicologi, senza risposte automatiche.
Che cos’è il disturbo narcisistico di personalità Il disturbo narcisistico di personalità è contraddistinto da un pattern pervasivo di grandiosità, necessità di ammirazione e mancanza di empatia. Le stime della prevalenza di tale disturbo variano dal 2% al 16% nella…
Che cos’è il disturbo schizoide di personalità Il disturbo schizoide di personalità è caratterizzato da un pattern pervasivo di distacco dalle relazioni sociali e una gamma ristretta di espressioni emotive in situazioni interpersonali. Questo pattern è presente in svariati contesti.…
Che cos’è il disturbo istrionico di personalità Il disturbo istrionico di personalità si caratterizza per un’emotività pervasiva ed eccessiva e per un comportamento molto marcato di ricerca di attenzioni, approvazione e sostegno dagli altri, mediante comportamenti celatamente o apertamente seduttivi.…
Che cos’è il disturbo schizotipico di personalità La caratteristica essenziale del disturbo schizotipico di personalità è un pattern pervasivo di deficit sociali e interpersonali caratterizzato da disagio acuto e ridotta capacità riguardanti le relazioni affettive e da distorsioni cognitive ed…
Che cos’è il disturbo evitante di personalità Il disturbo evitante di personalità è caratterizzato da un pattern pervasivo di inibizione sociale, sentimenti di inadeguatezza e ipersensibilità al giudizio negativo. Tale disturbo è anche caratterizzato da un comportamento stabile di evitamento…
Che cos’è il disturbo dipendente di personalità Il disturbo dipendente di personalità si manifesta con una necessità eccessiva di essere accuditi, che determina un comportamento di sottomissione e accondiscendenza per timore della separazione. Il comportamento dipendente e sottomesso è finalizzato a suscitare…
Che cos’è il disturbo ossessivo compulsivo di personalità Il disturbo ossessivo compulsivo di personalità si caratterizza per la preoccupazione eccessiva per l’ordine, per il perfezionismo e il controllo mentale e interpersonale. Spesso le persone affette da questo disturbo non riescono…
Che cos’è il disturbo antisociale di personalità Il disturbo antisociale di personalità si manifesta come un pattern pervasivo di inosservanza e di violazione dei diritti degli altri, che inizia nell’infanzia o nella prima adolescenza e continua sino all’età adulta. La…
Che cos’è il disturbo paranoide di personalità Il soggetto affetto da disturbo paranoide di personalità è caratterizzato da una forte sospettosità e diffidenza nei confronti degli altri, che persiste anche in assenza di reali minacce. L’individuo che presenta una personalità paranoide…
Disturbo borderline: significato Il disturbo borderline di personalità (DBP) è un disturbo di personalità caratterizzato da instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sè e dell’umore e da una marcata impulsività e difficoltà ad organizzare in modo coerente i propri pensieri.…
Il Gruppo Studi Cognitivi è leader in Italia nel campo della psicoterapia. Il gruppo è specializzato primariamente nell’alta formazione, nella ricerca, nella divulgazione scientifica e nell’erogazione di servizi clinici nel campo della salute mentale.